I semi di lino giallo sono ottimi integratori alimentari: contengono moltissimi sali minerali come fosforo, rame e magnesio. Sono una preziosissima fonte di omega 3, acido grasso essenziale che aumenta il benessere di cuore, cervello e sistema immunitario.
Questo seme è insapore, per questo non ha grandi caratteristiche culinarie. Ad ogni modo è apprezzato per le sue proprietà curative.
Se stia pensando in quali ricette puoi sbizzarrirti ti diamo già qualche spunto!
Per colazione sono ottimi nello yogurt, a pranzo li puoi aggiungere nel brodo vegetale o nelle zuppe a base di verdure. In alternativa li puoi macinare e aggiungerli nell’impasto di pizze, focacce o nei dolci come i muffin e cupcakes.
Approfondendo online scoprirai che i semi di lino giallo hanno diversi benefici: stimolano il sistema immunitario, hanno un effetto antinfiammatorio, proteggono le vie urinarie da infezioni some la cistite e, donano lucentezza a pelle e capelli quando usati sotto forma di gel.
Trovi la fonte ed interessanti approfondimenti qui: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/semi-di-lino-proprieta-controindicazioni/
Potrebbe interessarti anche: Semi di sesamo nero
Informazioni Nutrizionali Semi di Lino giallo
Principali Nutrienti | Valori per 100gr |
---|---|
Calorie | 534 Kcal |
Proteine | 18.29 g |
Carboidrati | 28.88 g |
Zuccheri | 1.55 g |
Grassi | 42.16 g |
Grassi saturi | 3.66 g |
Grassi monoinsaturi | 7.52 g |
Grassi polinsaturi | 28.73 g |
Colesterolo | 0 mg |
Fibra alimentare | 27.3 g |
Sodio | 30 mg |
Alcol | 0 g |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.